Fairmail April 2025

Kevin Suhr

In questa Fairmail tutto ruota attorno al lancio della campagna Fairtrail 2025. Scoprirete dove trovare il logo attuale di Fairtrail, quali materiali di supporto sono disponibili e cosa è successo durante il Roadshow.

Cari saluti dall’ufficio Fairtrail
Kevin & Angelika 👋

 

Nuovo logo Fairtrail

Per la comunicazione della nuova campagna Fairtrail, il logo è stato aggiornato. Da ora in poi, vi preghiamo di utilizzare solo il nuovo logo. Trovate tutti i documenti importanti e il pacchetto dati digitali.

Supporto nella creazione di elementi Fairtrail nei propri mezzi di comunicazione:

In collaborazione con la nostra agenzia, vi offriamo supporto nella realizzazione e progettazione di annunci pubblicitari e altri materiali promozionali, nel rispetto delle linee guida CI/CD di Fairtrail, a un prezzo speciale:
Un annuncio pronto per la stampa costa circa CHF 200 più IVA. Altri servizi su richiesta. Se siete interessati, contattate Kevin via e-mail.

 

Scheda informativa per gli operatori turistici

Abbiamo preparato una scheda informativa in cui trovate tutto su Fairtrail, la campagna attuale e i suoi retroscena. Il documento offre a tutti gli operatori turistici una panoramica completa sulla situazione di coesistenza nei Grigioni e su Fairtrail. È destinato in particolare a decisori come rappresentanti comunali, product manager delle organizzazioni turistiche e delle funivie.

Contenuto:

 

  • Come funziona la coesistenza nei Grigioni?
  • Quali sono le sfide concrete?
  • Che cos’è Fairtrail?
  • Come comunica Fairtrail?
  • Cosa si può fare concretamente nelle destinazioni?
  •  

    Potete ordinare il documento in formato cartaceo nel webshop oppure scaricarlo online.

     

    Piano delle misure 2025

    Dove succede cosa e quali misure sono previste per l’anno in corso? Trovate una panoramica nel piano delle misure 2025. Il diagramma viene aggiornato regolarmente.

     

    Fairtrail Roadshow

    Nelle scorse settimane Kevin ha visitato varie località in tutto il Cantone, incontrando molte persone e spiegando la campagna attuale. Per chi non ha potuto partecipare, mettiamo a disposizione le slide e un video in formato webinar.

    Formazione Fairdinand presso Story Thusis

    Per la prima volta la formazione Fairdinand si è svolta in presenza – con grande successo: circa 20 partecipanti hanno ricevuto input pratici su temi come l’economia alpestre, la fauna selvatica, la protezione della natura, la comunicazione e la gestione dei conflitti. Sono così ben preparati per i loro compiti lungo i sentieri.

    Torna al blog